giovedì 26 agosto 2010

Kasko online poche richieste

Le assicurazioni online e i servizi di comparazione in rete del settore RC Auto sono diventati una realtà anche in Italia, opzione prescelta da chi desidera in poco tempo sapere quale potrebbe essere la migliore polizza da scegliere in base alle proprie esigenze e alle offerte proposte.

In questo settore, Assicurazione.it è diventato il principale broker online del nostro Paese: studia i profili di chi richiedere consigli e successive polizze, analizza i comportamenti degli automobilisti che si servono del servizi. Analizzando, però, gli ultimi dati diffusi, soprattutto se confrontati con quelli degli altri stati europei, emerge che essi non sono poi così rosei.

Nonostante, infatti, siano milioni gli italiani che ogni anno si rivolgono ai carrozzieri per rimettere a posto graffi, ammaccature e danni che loro stessi hanno procurato alla propria automobile, e ancora di più quelli che, per non spendere centinaia o a volte migliaia di euro per la riparazione, continuano a tenere la macchina ammaccata con danno non solo estetico, è appena l’1,2% la percentuale degli automobilisti italiani che sottoscrive la Kasko.

Questa copertura è ancora poco diffusa in Italia e il motivo potrebbe essere facilmente imputabile alla scarsa informazione e conoscenza che di essa si ha. Basti pensare che contro l’1,2% degli italiani che se ne serve, in Germania questa copertura il 37% degli automobilisti, in Francia il 57% e in Gran Bretagna addirittura l'84%.

La Kasko permette al guidatore di essere indennizzato per tutti i casi di danni non coperti dalla semplice RC Auto come quelli provocati da un urto, anche con un oggetto fisico come un lampione o un muro, da un ribaltamento o da un sinistro di cui si è imputati colpevoli.

businessonline.it

sabato 22 maggio 2010

Agos Ducato - Prestiti e Finanziamenti Online


Agos Ducato è una società finanziaria presente sul mercato italiano da più di vent'anni.
E' parte di un grande gruppo internazionale, facente capo a Crédit Agricole, che detiene il 61% delle azioni attraverso Sofinco, importante società di credito al consumo francese; il 39% appartiene a Banco Popolare.
Grazie all’integrazione con Ducato, Agos estende ulteriormente la sua presenza sul mercato diventando il primo operatore nel comparto del credito alle famiglie, presente in modo capillare su tutto il territorio italiano.
Agos Ducato è associata ASSOFIN, alla quale aderiscono le principali società operanti in Italia nel credito al consumo.
flessibilità, affidabilità e trasparenza
Finanziamenti, prestiti personali, carte di credito, leasing: Agos Ducato offre molteplici opportunità, adatte alle più diverse esigenze. Soprattutto, garantisce chiarezza e trasparenza. Perché è fondamentale scegliere consapevolmente un finanziamento.