martedì 6 novembre 2007

Risarcimento diretto Dal 1° febbraio 2007

Risarcimento diretto Dal 1° febbraio 2007

Dal 1° febbraio 2007 è entrato in vigore il risarcimento diretto, la nuova procedura di rimborso assicurativo che in caso di incidente stradale consente ai danneggiati non responsabili - o responsabili solo in parte – di essere risarciti direttamente dal proprio assicuratore qualora siano coinvolti non più di due veicoli immatricolati in Italia (comprese la Repubblica di San Marino e lo Stato del Vaticano) e le lesioni eventualmente riportate dai conducenti non siano gravi.

Prestiti personali, cessioni del quinto, prestiti delega, prestiti cambializzati, carte di credito revolving, mutui

Agenzie mutui e prestiti: Prestiti personali, cessioni del quinto, prestiti delega, prestiti cambializzati, carte di credito revolving, mutui